Il triclinio (triclinium in latino) era il locale in cui veniva servito il pranzo nelle case degli antichi romani; il nome ha origine dal composto greco di τρι- "tri-" e κλίνη (klìne) "letto", chiamati anche lecti conviviales o tricliniaresTina Squadrilli, Vicende e monumenti di Roma, Staderini Editore, 1961, Roma, pag. 92, su cui i padroni di casa e i loro ospiti si sdraiavano per tutta la durata del pranzo.